
Scegliere il set da giardino ideale significa innanzitutto decidere, in base allo spazio da arredare, quali e quanti elementi di arredo esterno considerare.
Allo stesso tempo, è importante valutare quali siano i materiali migliori, quelli cioè in grado di resistere alle intemperie, indipendentemente dal fatto che il giardino sia coperto o esposto agli agenti atmosferici.
Quali materiali sono i più indicati per durare? Quali sono i più resistenti per risultare adatti al set giardino?
Nel valutare i set da giardino economici, prima di lasciarvi tentare offerte allettanti, non dimenticate di controllare con quali materiali sono stati realizzati, ancora prima di lasciarvi incantare dal design di ogni singolo elemento.
Oltre ai classici set tavolo e sedie da giardino, l’arredo esterno è composto da un’infinità di elementi: gazebo, panche, amache, sdraio, ombrelloni, tende parasole, divani, lettini, cuscini da esterno, barbecue, altalene, dondoli, giochi per i bambini senza contare l’illuminazione decorativa.
I migliori materiali per il set da giardino
E’ preferibile scegliere elementi di arredo da giardino resistenti sia se il giardino è coperto (e, comunque, a contatto con caldo, freddo, umidità, ecc.) sia se è in balia degli agenti atmosferici.
Oltre che resistenti e durevoli, devono risultare inattaccabili da salsedine, gelo, acqua piovana, umidità. Ovviamente, un arredo coperto è l’ideale: richiede meno impegno in termini di pulizia e manutenzione.
E’ meglio la plastica o l’acciaio INOX, il teak oppure un set giardino rattan?
Vediamo le caratteristiche dei materiali principali con cui vengono realizzati i set da giardino.
Plastica
La plastica è il materiale più economico, versatile e leggero (insieme al PVC e all’alluminio) ed è anche il più durevole e resistente alle intemperie, tanto che molte aziende producono complementi di arredo da giardino in plastica dal design più curato ed accattivante.
Metallo
Tra i metalli, ferro ed alluminio sono i più usati.
Rispetto alla plastica, il ferro battuto ed il metallo conferiscono un tocco di originalità e fascino a giardini classici o moderni: sono resistenti alle intemperie ma, col passare del tempo, vanno ritoccati, quindi richiedono maggiore manutenzione.
Il ferro, in particolare, va sottoposto a trattamenti antiruggine (zincato e verniciato a polvere antigraffio e anti UV),
Il discorso è diverso per l’acciaio INOX, sempre più sfruttato anche per set tavolo sedie da giardino durevoli: è resistente, sottoposto a trattamento anticorrosione ed utilizzato per realizzare arredi esterni dal design moderno e ricercato.
Legno
Quando è nuovo, il legno è bello e caldo, il materiale che meglio s’intona con la natura ed il giardino, ma si consuma rapidamente se non viene trattato con specifici impregnanti. E’ preferibile scegliere legni duri (acacia, eucalipto, ecc.), in particolare il teak, molto adatto per il set da giardino.
Il teak è durevole, insensibile a muffe ed insetti, resistente alle intemperie, all’acqua e alla pioggia anche se, col tempo, il suo colore tenderà a farsi argenteo: andrà, perciò, trattato con olio di teak per recuperare l’originale colore bruno-dorato.
Rattan o polyrattan
Si possono trovare complementi di set da giardino in rattan naturale o polyrattan (o rattan sintetico): quello naturale, resistente e durevole, è meno economico del polyrattan, altrettanto resistente (all’acqua, alla muffa, ai raggi UV, al cloro, alla salsedine), atossico, pratico, versatile e di sicuro effetto.
Il polyrattan, insieme all’ecorattan e all weather, fa parte della nuova famiglia di intrecciati in fibre sintetiche che imitano quelle naturali, realizzati per rivestire telai in alluminio.
Vimini
Il vimini, per alcuni elementi da giardino, sa conferire un tocco di eleganza retrò ma è, senza dubbio, più delicato.
Soluzioni pratiche per chi ha poco spazio
Il set da giardino più indicato per chi ha poco spazio prevede complementi facilmente impilabili o ripiegabili all’occorrenza, per il minimo ingombro, soprattutto tavolini, sedie o sdraio da richiudere e riporre in un angolo.
Questa soluzione è valida anche per terrazze, balconi.
Offerte di set da giardino
- Un set moderno e stilisticamente raffinato, ma anche affidabile, durevole ed estremamente pratico
- Solido telaio in metallo polverizzato nero, offre massima stabilità ed una perfetta tenuta
- Rivestimen...
- Elegante set con tavolo pieghevole e 6 sedie in legno di acacia
- Resistente alle intemperie e alla formazione di muffe grazie alla sua finitura a olio
- Si apre e si chiude facilmente, una volta chiuso ...
- ✅Dimensione tavolo: cm 162/242 x 100 x 74 h
- ✅Dimensione seduta: cm 58 x 58 x 89 h
- ✅Ideato per l'esterno e resistere alle intemperie
- ✅Dal design mozzafiato
- ✅Alta qualità e durata nel tempo
- SET SALOTTO DA ESTERNO OSTUNI, Set da giardino con 2 poltrone, 1 divano ed 1 tavolino, Salottino effetto rattan con cuscini, 100% Made in Italy, Antracite
- STRUTTURA E UTILIZZO - Articolo formato da ...
- Salottino lounge da giardino realizzato in polipropilene
- Dimensioni dell'imballaggio: 119 x 74 x 57 cm
- Il set è composto da due poltrone con schienale alto ed ergonomico, un divano a due posti, quatt...
- ✔ Set salotto con tavolino per 2 persone | Per il tuo giardino o per il balcone della tua casa
- ✔ Compatto e versatile | Si adatta perfettamente ad ogni spazio esterno della tua casa
- ✔ Materiale: Poli...
- Supporto in alluminio - Elevata stabilità
- Prodotto già montato alla consegna
- Polyrattan con effetto naturale - Resistente agli agenti atmosferici
- Poltrona: Dimensioni totali (LxPxA): circa 71 x 60 x 8...
- ✅Tavolo: Struttura in alluminio TAUPE piano in polywood color TEAK cm 160/240 x 95 x 75 h.
Sedute: Struttura in alluminio TAUPE seduta e schienale in polywood color TEAK cm 56 x 58 x 85 h - ✅Materiale:...
- Splendido salottino per 4 persone in polyrattan nero composto da 2 poltroncine, 1 divano a 2 posti ed un tavolino basso con ripiano in vetro
- Sedute con cuscini morbidi altezza 5 cm e fodera sfoderab...
Consigli utili per scegliere il set da giardino
Indipendentemente dallo spazio, è consigliabile verificare l’assemblaggio dei vari componenti del set giardino che intendete acquistare, la comodità (provateli, prima), le misure adatte, l’altezza giusta, la robustezza soprattutto del set tavolo e sedie da giardino.
Sono preferibili i filati acrilici perché vengono trattati per garantire indeformabilità, tenuta dei colori, resistenza alle intemperie, in particolare ai raggi UV, all’acqua salata e clorata. Un’ulteriore trattamento li rende oleorepellenti (resistenti al grasso e all’unto) e autopulenti contro lo sporco da smog.
I cuscini per le sedute, oltre che comodi, dovrebbero essere alti almeno 8 cm e rivestiti con materiali impermeabili e idrorepellenti.
Per qualsiasi tipo di soluzione, si possono trovare set da giardino economici da Ikea ed Amazon a prezzi davvero interessanti.