
Un set di mobili da giardino deve essere scelto tenendo conto non solo del suo stile e del suo design, ma anche di altri aspetti importanti: per esempio il materiale con cui è realizzato. Esso non solo ne definisce l’aspetto estetico, ma influenza anche la sua durata. Dal materiale, inoltre, dipende il prezzo, che ovviamente è sempre un aspetto da non trascurare, soprattutto se si è deciso di non superare un certo limite di budget. Ancora, il materiale condiziona l’impegno e il tempo che saranno necessari per provvedere alla manutenzione dei mobili che compongono il set.
- SET SALOTTO DA GIARDINO 8 PEZZI: Include due posti angolari, quattro posti centrali, un poggiapiedi e un tavolino quadrato. Si adatta facilmente a qualsiasi spazio esterno.
- COSTRUZIONE ROBUSTA IN RA...
- Supporto in alluminio - Elevata stabilità
- Prodotto già montato alla consegna
- Polyrattan con effetto naturale - Resistente agli agenti atmosferici
- Poltrona: Dimensioni totali (LxPxA): circa 71 x 60 x 8...
Il salotto da giardino Lucius
Sul sito web di Milani Home vale la pena di scoprire lucius salotto da giardino in alluminio e poliestere. Grazie al suo design moderno, è in grado di abbinare stile e comfort, e vanta un eccellente rapporto qualità prezzo: per 549 euro, infatti, si hanno a disposizione un tavolino con due grandi poltrone e un divano da due posti, realizzati con una struttura in alluminio e impreziositi da cuscini morbidi e sfoderabili.
Scopri tutte guide su come arredare il giardino.
Il metallo
Il metallo è un materiale molto comune per i mobili da giardino: è pesante e al tempo stesso robusto. Per altro, non ha senso parlare di metallo in sé, dal momento che esistono diverse alternative che si possono prendere in considerazione. Per esempio il ferro battuto, che è molto pesante, oppure l’acciaio galvanizzato, che al contrario è molto leggero e in più ha il pregio di essere inossidabile. L’acciaio in genere viene trattato con resine epossidiche per cataforesi, e in questo modo risulta più protetto rispetto alla corrosione; è un materiale versatile, che non a caso può essere declinato in tante forme differenti, siano esse classiche o moderne. L’alluminio, a sua volta, non ha bisogno di alcun tipo di manutenzione e in genere rappresenta la soluzione da preferire, sia per il suo design raffinato che per la sua capacità di resistere in modo naturale.
Salotto da giardino in legno: sì o no?
Il legno è una scelta da valutare con molta attenzione: è vero che trasmette una sensazione di calore sempre gradevole, ma è altrettanto vero che ha bisogno di manutenzione, a prescindere dalla sua provenienza e dalla tipologia di essenza. Le sue linee sono semplici e il peso ne garantisce la stabilità, mentre il prezzo cambia a seconda dell’essenza.
Gli altri materiali
Per quel che riguarda gli schienali e le sedute, il materiale più adatto è senza dubbio il textilene, in abbinamento con il metallo, non solo per la sua capacità di resistere all’usura e al trascorrere del tempo, ma anche per la sua flessibilità. La manutenzione è semplice, visto che sono sufficienti acqua e sapone. La resina, invece, viene usata per i mobili da giardino per la sua leggerezza e perché si presta a dare vita a forme moderno. Non può essere rinnovata, e si distingue in soluzioni di alta gamma – quelle in resina intrecciata – e soluzioni più economiche – quelle in resina stampata -.
- SET SALOTTO DA GIARDINO 8 PEZZI: Include due posti angolari, quattro posti centrali, un poggiapiedi e un tavolino quadrato. Si adatta facilmente a qualsiasi spazio esterno.
- COSTRUZIONE ROBUSTA IN RA...
- Supporto in alluminio - Elevata stabilità
- Prodotto già montato alla consegna
- Polyrattan con effetto naturale - Resistente agli agenti atmosferici
- Poltrona: Dimensioni totali (LxPxA): circa 71 x 60 x 8...
- Il nostro set da pranzo da giardino, caratterizzato da un design elegante, sarà un'ottima scelta per cenare all'aperto o rilassarsi in giardino o nel patio!
- Il set di mobili da giardino presenta un ...
Il set di mobili da giardino da 11 pezzi contiene tutto il necessario per l'estate: un tavolo e sei sedie con sgabelli - il cattivo tempo non può danneggiare i mobili in rattan resistenti alle inte...
- STILE MODERNO: Questo set di mobili da giardino in rattan è composto da 4 pezzi e include 1 divanetto, 2 poltrone e 1 tavolino.
- IN RATTAN SINTETICO: Tutti i mobili di questo set hanno un telaio in m...
- ✿- Questo set di divani in rattan combina stile e funzionalità e diventerà il punto focale del vostro giardino o patio. Il set è stato progettato per essere usato all'esterno tutto l'anno.
- ✿- Grazie...
La plastica
Infine, in questa rassegna non ci si può dimenticare della resina iniettata, cioè della plastica, che si caratterizza per le sue forme confortevoli ed ergonomiche. Il costo basso è di sicuro uno degli aspetti più rilevanti, ma c’è da tenere conto anche della semplicità di manutenzione. I mobili in plastica occupano poco spazio, e possono essere riposti con facilità quando non vengono più utilizzati al termine della stagione.