La migliore piantana del 2023

L’acquisto di una bella piantana è sempre un’ottima scelta nell’ottica di avere sempre a disposizione una luce primaria o accessoria per la casa o lo spazio di lavoro.

Le lampade piantane infatti occupano poco spazio, possono essere trasferite con facilità da una stanza ad un’altra ed emettono una bella luminosità.

A seconda dello stile dello spazio dove troverà la sua collocazione è possibile scegliere tra piantane moderne e piantane classiche, tra una lampada a piantana da soggiorno o in piantane da salotto e via dicendo.

Prima di procedere alla compera, però, cerchiamo di analizzare alcuni punti chiave per capire come operare la scelta migliore.

SOMMARIO

5 fattori chiave per la scelta della migliore piantana da terra

Design

Il design delle piantane da terra si sostanzia soprattutto in soluzioni di illuminazione moderne, classiche e in stile shabby.

Piantane moderne. Il design di una piantana moderna da terra è piuttosto lineare, semplice, basilare. Di per sé la struttura di questa punto luce consiste essenzialmente di un’asta metallica sormontata dalla fonte luminosa e quindi non è neanche facile esprimere delle particolari creatività in una struttura così essenziale. Ovviamente non mancano variazioni al tema; tra queste una delle più interessanti è la piantana ad arco che, come suggerisce il nome, si distingue per una particolare forma arcuata.

Piantane classiche. Una lampada a piantana di concezione più classica si riconosce abbastanza bene per il suo aspetto più tradizionale e spesso anche per la presenza di abbellimenti stilistici. Per provare ad essere un po’ immaginifici, alcune piantane classiche hanno le sembianze di abat jour “snelle e un po’ cresciutelle”. In questi modelli è sempre presente un paralume in tessuto o in vetro.

Piantane shabby. Anche una piantana shabby chic si lascia riconoscere molto bene. I tratti distintivi di questo stile infatti sono le tonalità soft, spesso bianco, crema, grigio, crema, l’aspetto vintage e l’eventuale presenza di pizzi, merletti e altri fregi decorativi.

Materiali

Per la realizzazione di piantane da terra moderne vengono soprattutto utilizzati, spesso combinati tra loro, materiali quali alluminio, policarbonato, metallo e plexiglas. Tra i modelli classici inoltre figurano piantane in legno e in ceramica.

I paralume invece sono realizzati soprattutto in tessuto, vetro, cotone e carta di riso.

Disposizione

Per quanto concerne la loro disposizione, la piantana è una lampada da terra per interni e per esterni. Ad essere soprattutto ricercate sono le piantane da salotto e i modelli di piantana da soggiorno.

All’esterno, invece, questi tipi di punti luce trovano la loro collocazione primaria nei pressi di un patio, di un gazebo o di un corner con sedie e tavolini.

Illuminazione

Gli amanti di luce tradizionale sono soliti orientarsi sull’acquisto di una piantana alogena; tuttavia, dal 1° settembre 2018 anche questa tipologia di lampada a incandescenza sarà messa fuori mercato.

Da quella data in poi, quindi, il mercato sarà contraddistinto da una grande offerta di piantane a led, che comunque già oggi riscuotono il pieno favore di molti acquirenti.

Una piantana a lampada led offre un’ottima qualità luminosa, ha una notevole durata e come se non bastasse ha anche dei consumi più contenuti rispetto alle lampade a incandescenza.

Dimensioni

Le lampade piantane spiccano in altezza, sono slanciate e quindi non raggiungono mai delle grandi dimensioni in larghezza e in lunghezza.

Molto comuni i modelli di altezza regolabile tra i 30 e i 60 cm e tra 130 e 170 cm ma in vendita sono disponibili tipologie per ogni necessità e per ogni esigenza. Per fare dei paragoni, è tanto possibile acquistare piantane alte poco più di una lampada da scrivania, così come punti luce che arrivano a raggiungere i 2 metri di altezza.

In conclusione possiamo dire che una piantana occupa poco spazio, può essere spostata con la massima facilità e origina una bella luce. E’ sicuramente un articolo di illuminazione pratico, utile, funzionale, che può rappresentare anche un bel complemento di arredo.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *