Pentole in acciaio INOX 18/10

Oggi, dire pentole in acciaio INOX non basta per comprenderne il livello di qualità e di efficienza in cucina.

Gli acciai utilizzati per realizzare il corpo di padelle e pentole sono anche detti inossidabili o meglio austenitici: si tratta di leghe al cromo-nichel cui vengono uniti altri elementi come il molibdeno o il titanio, che rafforzano l’effetto di resistenza alla corrosione.

L’acciaio più usato, attualmente, è l’AISI 304 meglio noto come INOX 18/10.

Le pentole acciaio INOX 18/10 contengono il 18% di cromo ed il 10% di nichel e sono estremamente resistenti e dure.

La scarsa conduttività termica dell’acciaio INOX

Il problema riguarda la scarsa conduttività termica dell’acciaio INOX (pari a 15 W/mk rispetto ai 230 W/mk dell’alluminio): il calore non viene distribuito in modo uniforme, le pareti più a contatto con la fiamma si surriscaldano ed il cibo a contatto con il fondo riceve più calore rispetto al resto rischiando di bruciare.

Per questo motivo la pentola acciaio INOX è indicata per le cotture ad immersione, che prevedono una grande quantità di liquidi come bollire o affogare, durante cui il calore viene trasmesso dall’acqua.

La batteria pentole acciaio INOX è ideale, oltre che per le cotture ad immersione, anche per l’uso a bagno-maria o le salamoie.

Le pentole in acciaio INOX sono anche tre volte più pesanti dell’alluminio, quindi meno facili da maneggiare e gestire in cucina.

Pentole in acciaio INOX 18/10 a triplo fondo

Per via della scarsa conduttività termica delle pentole in acciaio INOX, spesso, vengono incapsulati o saldati al fondo del recipiente fondelli termo-diffusori in alluminio attraverso il metodo impact-bonding.

La pentola acciaio INOX di qualità migliore dispone di un triplo fondo (2 dischi in acciaio con, al centro, un disco in alluminio per potenziare la conducibilità dell’acciaio e migliorarne la diffusione uniforme del calore).

Con questa tecnologia le pentole acciaio INOX 18/10 possono essere utilizzate su tutte le fonti di calore, inclusa l’induzione ed i cibi tendono ad attaccarsi meno sul fondo.

Offerte di pentole in acciaio Inox

(33)
  • La struttura a tre strati presenta un nucleo in alluminio completo con una parete laterale esterna magnetica compatibile con piani cottura a induzione
  • Materiale: rifinito con una lucentezza radiosa,...
(269)
  • Set di pentole composto da 5 Pentole con coperchi coordinati in materiale multistrato (Acciaio Inox, alluminio e acciaio cromato) per la cottura di carne, verdure e pesce, zuppe e sughi
  • Cottura velo...
(1)
  • Vendute senza manico rimovibile e senza coperchio
  • Origine: Francia
  • Inox 18/10 - finitura lucida
  • Interno inox 18/10
  • Corpo termodiffusore Multiply (vedi illustrazione) – Compatibile con tutti i fornelli ...
(2)
  • Versatile set da 8 pentole e padelle di diverse dimensioni per stufare, brasare, arrostire, cuocere al vapore, saltare in padella e riscaldare pietanze
  • Resistente ai graffi e alle abrasioni grazie a...
Offerta
(1)
  • Materiale: acciaio inox 18/10 durata eterna 100% igienico Lucidatura esterna satinatura interna
  • Fondo LagosealPlus a 3 strati ad elevato spessore. Tutte fonti di calore. Induzione inclusa!
  • Manicature...
(1)
  • Fondo per tutti i piani cottura: pentole, padelle, rostiere, wok e set di pentole sono adatti a tutti i tipi di fornelli, compresi quelli a induzione; ciò è possibile grazie al fondo Cookstar adatt...
(1)
  • Acciaio inossidabile con anima in rame fino al bordo (rame, alluminio e acciaio inox) per cuochi amatoriali e professionisti. Il rame conduce calore 20 volte più velocemente dell'acciaio inossidabi...
Offerta
(1)
  • Fondo per tutti i piani cottura: pentole, padelle, rostiere, wok e set di pentole sono adatti a tutti i tipi di fornelli, compresi quelli a induzione; ciò è possibile grazie al fondo Cookstar adatt...

Pro e contro dell’acciaio INOX

Riassumiamo, in breve, i vantaggi e gli svantaggi nel possedere pentole in acciaio INOX.

PRO

  • E’ antiruggine;
  • Massima sicurezza da un punto di vista igienico;
  • Facile da pulire e lavabile in lavastoviglie;
  • Conforme alle leggi in materia di contenitori a contatto con i cibi ed alle vigenti norme HACCP;
  • Estrema resistenza ad urti, shock termici, corrosione ed abrasioni;
  • Non necessita di manutenzione;
  • Idoneo alla cottura per induzione, previa applicazione al fondo di un disco in acciaio ferritico:
  • L’acciaio INOX 18/10 con fondo a triplo strato acciaio-allumino-acciaio assicura un assorbimento, distribuzione e mantenimento del calore ottimali;
  • Dura nel tempo;
  • È adatto alla conservazione dei cibi.

CONTRO

  • Scarsa conduttività termica;
  • A causa del precedente svantaggio, il risparmio non è ottimale;
  • Peso elevato;
  • In fase di cottura, il cibo più a contatto col fondo potrebbe bruciarsi;
  • Poco resistente all’aggressione del sale grosso, ecco perché è preferibile salare quando l’acqua è in fase di ebollizione, non prima.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *