Come igienizzare il materasso e togliere la puzza di pipì

Il materasso che sia a molle, in memory o in lattice è il punto su cui dormiamo, ed è nostro dovere mantenerlo pulito e igienizzato. Purtroppo, ci sono due nemici del materasso: gli acari e la pipì. Scopriamo insieme come possiamo fare per igienizzare il materasso e togliere la puzza di pipì.

Pulire il materasso dagli acari: come fare?

Ogni giorno, veniamo a contatto con una moltitudine di batteri e di germi. Tuttavia, il nostro corpo è fatto per ribellarsi alla loro presenza e alcuni di loro, comunque, non rappresentano un pericolo per la nostra vita.

Ne consegue, però, che i germi accumulati vengano con noi sulle superfici su cui ci sediamo o, peggio, dormiamo. Gli acari sui nostri materassi potrebbero proliferare fino a essere 100.000! Un numero davvero elevato, che vorremmo aiutarvi a diminuire.

Per igienizzare il vostro materasso, potete usare una soluzione a base di bicarbonato, di sapone liquido e di acqua ossigenata. Vi consigliamo di immettere gli ingredienti in uno spruzzino e utilizzarlo sul materasso.

Dopodiché, lasciate ad agire il composto per almeno un’ora, in modo tale da sbarazzarvi degli acari. Poi, potrete passare un panno per rimuovere i residui, girare il materasso e igienizzare anche l’altro lato.

Un altro metodo per rimuovere acari, pelle morta, peli e capelli sul materasso è quello di passare l’aspirapolvere con l’apposito beccuccio, meglio ancora una scopa a vapore.

Leggi: Guida alla scelta della scopa a vapore

Pulire il materasso dalla pipì: ecco un rimedio efficace!

Un altro problema dei materassi è, purtroppo, la pipì. Può capitare che i nostri figli la facciano, oppure i nostri pelosi. Per rimuovere la pipì, è necessario agire subito assorbendo con un tovagliolo o uno straccio.

È il momento di lavare il materasso: vi consigliamo qualche soluzione! La prima prevede acqua e detersivo, la seconda acqua e aceto bianco e la terza bicarbonato e aceto. Ognuna di queste soluzioni è utile per assorbire la pipì e togliere la puzza dal materasso.

In commercio, potrete anche acquistare dei prodotti specifici.

Per disinfettare e pulire il materasso il bicarbonato si rileva un ottimo prodotto! Basta versarne un poco sulla superficie, lasciarlo agire per 10 min circa poi aspirarlo. Ripetete l’operazione dall’altro lato.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *