
Se sei un amante di vini avrai sicuramente sentito parlare, o sarai già in possesso, di cantinette per vini a classe energetica A, frigo, in legno oppure a incasso. Quelli appena citati sono tutti modelli di cantinetta per vini che possono servire per riporre le etichette più pregiate e le migliori bottiglie di una collezione. Al contempo, una cantinetta può anche rappresentare un complemento di arredo tematico e funzionale per osterie, ristoranti, taverne, cantine e spazi domestici rustici o moderni.
Le tipologie di cantinette per vini
A tutt’oggi, in commercio esistono varie tipologie di cantinette per vini.
Come anticipato nel prologo, una cantinetta può essere più o meno refrigerata, realizzata semplicemente in legno e può essere collocata ad incasso oppure a libera installazione.
Nel caso di una cantinetta frigo è molto importante considerare anche la classe di efficienza energetica. Un prodotto del genere, infatti, rimane sempre acceso, 24 ore su 24, e quindi sarebbe preferibile scegliere un articolo con una buona classe energetica; la più frequente è la classe A, ma per cantinette particolarmente capienti è consigliato anche considerare le classi di efficienza energetica A+, A++ e A+++.
- ★ Eccezionali prestazioni di raffreddamento ed efficace conservazione del calore. Il frigorifero per auto CF35 può ridurre la temperatura interna da 25°C a 0°C in soli 15 minuti. Dopo aver staccato...
Approfondiamo la conoscenza dei vari modelli di cantinette per vini.
Cantinetta Frigo
Le cantinette frigo per vini possono essere di due tipi principali.
Senza compressore. Questi articoli raffreddano in base al principio di funzionamento delle celle di Peltier; questi tipi di cantinetta non raffreddano oltre una determinata soglia di gradi sotto la temperatura ambiente (normalmente oltre 16°). Di questa categoria fanno parte le cantinette a doppia temperatura, organizzate strutturalmente in due settori per un raffreddamento diversificato delle etichette.
- GRANDE CAPACITÀ: Wine Cooler con capacità da 18 bottiglie in modo da poter proteggere e conservare i tuoi vini preferiti. Riapiani facilmente estraibili che ti permettono anche di immagazzinare le ...
Cantinette climatizzate. Includono un compressore raffreddante. Di norma sono più affidabili e possono essere collocate anche in spazi più caldi. La loro temperatura si mantiene costante in ogni ambiente.
- La cantinetta Vivo Vino di Klarstein, con una capacità di 88 litri per lo stoccaggio di 26 bottiglie di vino, è il prodotto compatto ed elegante per la tua casa, adatto anche a ristoranti ed hotel....
Cantinetta in legno
Consiste di un semplice modello di cantinetta di aspetto artigianale nel quale manca il sistema di raffreddamento.
Di norma appare come un mobiletto con più scaffalature e vari alloggiamenti per il posizionamento delle bottiglie.
- Bella ed elegante cantinetta vino in legno per i vostri migliori vini
- Con 3 ripiani ciascuno per 4 bottiglie di vino
- Crea una zona dove poter riporre facilmente per il vostro vino
- Realizzata in robust...
La principale utilità di una cantinetta di questo tipo è quella di poter disporre le etichette in uno spazio dedicato e di poter mantenere le bottiglie in posizione orizzontale.
Sebbene l’informazione sia quasi superflua, infatti, ricordiamo che le bottiglie di vino vanno sistemate orizzontalmente per evitare che il tappo si secchi; seccandosi, infatti, potrebbero venire a formarsi delle fessure nelle quali l’aria potrebbe insinuarsi facendo ossidare il contenuto della bottiglia.
Cantinetta ad incasso
Le cantinette per vini ad incasso hanno misure standardizzate e differiscono da quelle a libera installazione che invece possono avere grandezze diverse.
In linea generale, una cantinetta ad incasso misura circa 60 per 60 cm per 80 centimetri. La ragione di questa misurazione risiede nel fatto che questi prodotti devono essere posizionati nei modelli più classici di cucine.
In commercio, comunque, per venire incontro alle esigenze di ristoranti, hotel e di altre strutture ricettive, ci sono anche cantinette da incasso grandi quanto un comune frigorifero.
Vuoi gustare un vino nel migliore dei modi e fargli sprigionare tutto il bouquet aromatico? Allora quello che ti serve è anche un ottimo decanter.