- Varietà di calcolo matematico, algebrico e scientifico
- Possibilità di estendere la memoria
- Batterie durevoli
- Possibilità di connessione con altri apparecchi
- Creazione di grafici
- 8 righe di calcolo
- Grafica in bianco e nero
- Manuale complicato per chi è alle prime armi
Recensione della calcolatrice Hp 50g
La calcolatrice hp 50g ha 8 righe d’inserimento, uno schermo abbastanza ampio in bianco e nero e la memoria espandibile tramite scheda SD (non inclusa). Può eseguire calcoli complessi di matematica, algebra e creare grafici.
Abbiamo raccolto tutti i dati necessari sul sito del costruttore e valutato le recensioni di chi l’ha acquistata per darvi più informazioni possibili su questo prodotto.
SOMMARIO
- I fattori decisivi
- Design
- Tecnologia
- Batterie
- Utilizzo
- Conclusioni
Scheda tecnica
- Dimensioni: 18,29 x 2,54 x 8,89
- Peso: 272 grammi
- Numero Modello: HP50G
- Marca: HP
Design
Il design della hp 50g è piuttosto lineare. Di colore nero lucido, questa calcolatrice grafica ha tasti piccoli e di colore vario per distinguere le diverse funzioni. Sono presenti frecce direzionali e lo schermo è abbastanza ampio, con caratteri in bianco e nero.
Tecnologia
La calcolatrice hp 50g può creare espressioni aritmetiche e algebriche, variabili ed eseguire calcoli con numeri reali.
Ha funzioni trigonometriche e iperboliche, esegue calcoli con numeri complessi, logaritmi, calcoli finanziari, equazioni di ogni tipo, manipola matrici e può costruire grafici. Infine, avrete funzioni vettoriali e statistiche. Nella schermata “Home” sarà possibile inserire data e ora per personalizzare la vostra calcolatrice.
Batterie e collegamento USB
La calcolatrice ha bisogno di due batterie di tipo AAA (mini stilo) e la durata è discreta a seconda dell’uso più o meno intensivo che ne farete. La plastica lucida di cui è composta è di alta qualità.
Potrete espandere la memoria con una scheda SD. La hp 50g è predisposta per “dialogare” con altri apparecchi grazie a una porta USB e alla porta a infrarossi RS232.
Utilizzo
Chi ha utilizzato questa calcolatrice grafica, sottolinea la varietà importante di funzioni a disposizione, ma lamenta l’approccio poco intuitivo. Il manuale d’uso è molto lungo e complesso e per chi è alle prime armi può risultare arduo interfacciarvisi. Tuttavia, con acquisite conoscenze di base e un po’ di pratica, lo schema delle istruzioni risulta piuttosto utile e facile da consultare.
Vi sarà possibile attivare suoni per confermare la corretta pressione dei tasti e un “bip” che avvisa della presenza di eventuali errori. I caratteri possono essere ingranditi o rimpiccioliti a seconda della necessità di eseguire calcoli più o meno brevi per una visualizzazione ottimale.
Conclusioni: voto 8.9
La maggior parte degli acquirenti garantisce l’ottima qualità della calcolatrice, anche se il display è in bianco e nero. Il manuale d’istruzioni è completo e schematico per una miglior comprensione, anche se può risultare ostico per chi si trovi alle prime armi. La varietà delle funzioni e la possibilità di aumentare la memoria di questa calcolatrice grafica, sono sicuramente punti a favore che ne fanno sicuramente un prodotto valido.