Nobile di Montepulciano

Informazioni geografiche e vitigni

Il vino nobile di Montepulciano è un vino rosso DOC che viene prodotto in Toscana, nel territorio di Montepulciano in provincia di Siena. La sua zona di produzione avviene all’interno di terreni collinari che si innalzano sino a 600 metri sul livello del mare.

Il vino Nobile i Montepulciano è prodotto da uve di vitigni Sangiovese con composizione minima del 70%.

Storia del vino

Il vino nobile di Montepulciano è considerato uno dei più antichi che si possono trovare in Italia, soprattutto dopo aver reperito un documento che attesta che nel 789 il chierico Arnipert regala alla Chiesa di San Silvestro un terreno coltivato con un vitigno particolare, confermato poi in un secondo documento risalente al 1350 dove vengono stabilite tutte le condizioni di commercializzazione del prodotto finito.

Francesco Redi, poeta, cita questo vino nelle sue opere nel 1685 elogiandone il gusto e l’aroma particolare. Da quel momento il destino del Montepulciano vino diventa sempre più celebre, tanto da essere nominato e regalato durante occasioni ufficiali di grande livello, arrivando poi al 1925 quando Adamo Fanetti ne fece produrre 30 quintali imbottigliati per venderlo al mercato con un prezzo base di 2 lire. Fanetti diventa quindi il primo produttore ufficiale di questo vino, facendolo conoscere nel resto del mondo.
Oggi diventato D.O.C.G e prodotto sia da coltivatori locali che da grandi imprese.

Caratteristiche organolettiche del vino

Il vino nobile di Montepulciano si presenta con un colore rubino intenso, tendente allo scuro man mano che invecchia. Un sapore particolare, asciutto con un retrogusto di legno che si accompagna al suo aroma floreale e caratteristico, mai fastidioso.

Caratteristiche gastronomiche

L’invecchiamento richiesto per il Montepulciano vino è di circa 15 anni con un minimo richiesto di 7 anni, servito ad una temperatura di 18 gradi.

Il vino Montepulciano prima di servirlo va fatto decantare. Scopri i migliori decanter!

Il suo abbinamento è ottimo con grigliate di carne – spezzatino – lasagne e pasta con sughi particolari come selvaggina e funghi.
Ideale anche per preparazioni vegetariane a base di melanzane e funghi.

Le migliori annate

Boscarelli, Barbicaia, Avignonesi, Antinori questi alcuni nomi di eccellenza che è possibile acquistare. Scopri le aste di bottiglie del vino italiano Nobile di Montepulciano!

Tra le migliori annate del vino rosso Nobile di Montepulciano troviamo le bottiglie di:

  • 1997
  • 1999
  • 2004
  • 2010
  • 2012
  • 2015
  • 2016

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *