Lugana

Informazioni geografiche e vitigni

Il vino Lugana DOC viene prodotto nelle provincie di Verona e Brescia, con il nome che deriva direttamente dalla città omonima di Sirmione.
La caratteristica di questo vitigno è presentarsi con foglia media – orbicolare oppure pentagonale. Il grappolo, maturo, ha una dimensione medio grande con una forma cilindrica alata e molto compatta regalando un acino sferico e medio. Maturazione medio tardiva con buccia che tende al colore verde/giallo dalla consistenza morbida e sottile.

Storia del vino Lugana

Il vino bianco Lugana è un vino molto giovane, infatti la sua nascita ha una datazione di circa un secolo fa: nonostante questo, ci sono alcuni documenti che riportano la creazione e assunzione di un vino simile durante l’età del bronzo portata avanti poi in epoca romana.
Molti gli Imperatori e Poeti che elogiarono questo vino lo considerarono eccellente e molto buono – adatto a tutti. Questo porta ad una sua rivisitazione alla fine del 1800 dandogli tutte le caratteristiche del Lugana che oggi tutti conoscono.

Caratteristiche organolettiche del vino

Il Lugana DOC si presenta di colore giallo paglierino, leggermente dorato con affinamento. Il suo sapore è fresco, delicato, armonico con percezione di aroma fruttato e di legno fresco.
L’odore è molto caratteristico, delicato e gradevole.

Caratteristiche gastronomiche

Il Lugana vino bianco si abbina facilmente con piatti di pesce, pizza e formaggi freschi.
Perfetto anche per accompagnare dolci di farina gialla poco dolci o per degustare alcuni aperitivi dai sapori delicati.

La temperatura di servizio richiesta è dai 6° sino al 14° C, preferibilmente freddo in bicchiere da vino oppure spumante.

Per mantenere perfettamente queste bottiglie consigliamo la cantinetta frigo per vino!

L’invecchiamento richiesto è di circa due anni con affinamento a seconda dell’utilizzo finale, in botti di acciaio oppure legno. In alcuni casi il suo invecchiamento è superiore, al fine di ottenere caratteristiche differenti con denominazione di Lugana Superiore, ideale per dolci e formaggi.

Aziende vinicole: Cantine

Tra le migliori cantine che producono il vino Lugana DOC

  • Ca’ dei Frati
  • Avanzi
  • Ottella

Tra i vini che abbiamo selezionato troviamo:

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *